Anche quest’anno abbiamo avuto l’immenso piacere di portare il Premio Onda Sonora al Torino Comics, il riconoscimento ai doppiatori e alle doppiatrici italiani nei videogiochi.
In collaborazione con Voci Animate, Torino Comics, Just4fun, GL Events e Lingotto Fiere, sabato 12 aprile 2025 abbiamo portato sul main stage dell’evento torinese tante grandi voci dei personaggi più amati dei videogiochi, sotto la direzione di Gianandrea Muià.
Vediamo dunque chi si è aggiudicato il premio per ogni categoria e tutte le impressioni sugli scorsi giorni di fiera sotto la Mole.
Indice
Onda Sonora 2025: il secondo premio arriva sul main stage del Torino Comics
Onda Sonora è un’occasione particolarmente sentita per noi, non solo per la tematica in sé, ma anche e soprattutto per le difficoltà legate a questa branca del doppiaggio, che testimoniano ancora una volta la bravura dei professionisti della voce nostrani.
Normalmente, infatti, si doppia in colonna separata e solamente sull’onda sonora dell’audio originale, senza video o immagini per via degli accordi di non divulgazione (NDA) delle compagnie di distribuzione. Ci sono eccezioni (The Last of Us, Death Stranding per citarne un paio), ma si tratta di casi molto rari, quindi è davvero una grande sfida per le voci che si mettono in gioco.
Immaginate anche per la direzione del doppiaggio quanto debba essere difficile eseguire un ottimo lavoro corale per mettere insieme ogni voce praticamente alla cieca.
Per tutti questi motivi ci sentiamo di fare i più sentiti complimenti a tutti coloro che ci regalano emozioni senza fine, dando vita ai personaggi che amiamo, complimenti che ovviamente vengono estesi al grande settore della localizzazione, spesso in ombra ma che ricopre un ruolo fondamentale.

Tutti i vincitori di Onda Sonora 2025
Ecco tutti coloro che si sono aggiudicati una statuetta realizzata da Alfaplex, basata sul design originale di Mattia Reale Digital Design.
- Miglior doppiatrice: Stefania Rusconi – Jane Harrow in Call of Duty Black Ops 6
- Miglior doppiatore: Alessandro Maria D’Errico – Indiana Jones in Indiana Jones e l’Antico Cerchio
- Miglior direzione di doppiaggio: Carlo Alberto Cravino e Stefano Scamardella – LEGO Horizon Adventures
- Premio speciale del pubblico: Claudio Moneta
- Premio speciale Torino Comics: Marco Balzarotti
Come l’anno scorso, noi di videogiochitalia abbiamo presentato le nomination per le prime tre categorie, in base alle quali la giuria composta da Renato Novara, Gianluca Iacono e Stefania De Peppe ha decretato ogni vincitore. Potete leggerle nel nostro precedente articolo, ma ve le riportiamo anche di seguito evidenziando il vincitore di ogni categoria.
Miglior Doppiatrice
- Martina Felli per Aloy in LEGO Horizon Adventures
- Stefania Rusconi per Jane Harrow in Call of Duty Black Ops 6
- Gaia Bolognesi per Gina Lombardi in Indiana Jones e l’Antico Cerchio
- Federica Simonelli per Jessica McCarney in Dead Rising Deluxe Edition
Miglior Doppiatore
- Alessandro D’Errico per Indiana Jones in Indiana Jones e l’Antico Cerchio
- Claudio Moneta per Shadow in Sonic X Shadow Generations
- Marco Balzarotti per Batman in Batman Arkham Shadow
- Alessandro Budroni per Russell Adler in Call of Duty: Black Ops 6
Miglior Direzione del doppiaggio
- Angela Paoletti per Stellar Blade
- Alice Bongiorni per Dead Rising Deluxe Remastered
- Carlo Alberto Cravino e Stefano Scamardella per LEGO Horizon Adventures
- Giovanni Pupino per Batman Arkham Shadow
Gli ultimi due premi sono speciali riconoscimenti dell’evento: il primo è basato su tutte le votazioni online eseguite dagli utenti negli scorsi mesi, mentre l’ultimo alla carriera del doppiatore noto perlopiù per la voce nei videogiochi di Batman.
Ancora congratulazioni a tutte le voci premiate!
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato all’evento
Il premio è sempre una bellissima occasione per incontrare tante persone a noi care e per conoscerne di nuove, ringraziamo tutti coloro che ci hanno tenuto compagnia e che hanno seguito l’evento. Un caloroso ringraziamento anche ai tantissimi che hanno partecipato ai meet & greet con i doppiatori.
Come sempre, un grandissimo ringraziamento anche a James Garofalo, Federica Angileri, Diego Genre (e al suo leggio più bello di tutti) di Voci Animate. Un sentito grazie anche a Gianandrea Muià per le sue bellissime parole sul nostro progetto YouTube.
Un ringraziamento anche per i contributi di SpazioSigle per le foto e per il service Spectre. Se non avete avuto il piacere di partecipare, potete recuperare l’evento a breve sul canale Youtube di Voci Animate.
Continueremo ad occuparci di interviste, video interviste, schede di doppiaggio verificate, approfondimenti sulla materia e collaborazioni ad eventi dal vivo, tra cui anche La Musa D’Oro, per preservare e valorizzare il doppiaggio italiano.
Tanto divertimento anche agli altri eventi del Torino Comics
Il Comics torinese è stata una grande occasione per immergerci nel pieno delle nostre passioni, dai fumetti, all’animazione, ai cosplay, fino alla musica con Cristina D’Avena, Giorgio Vanni e i Figli di Goku, la Battle of Bands, ed ovviamente il gaming, che da quest’anno ha visto anche un’area dedicata ai giochi indie italiani, come Nerobi, Sliding Hero ed altri.
Insomma, un altro evento da ricordare ed un’altra occasione che vorremmo assolutamente rivivere anche prossimamente.
Articoli Correlati
Lista dei Doppiatori italiani di Darksiders, Darksiders 2 e 3
Lista dei doppiatori italiani di Gears of War, GOW 2, 3 e Judgment
Lista dei doppiatori italiani di Battlefield 1