Computex 2024: quando e dove seguirlo, cosa aspettarsi e le aziende che partecipano

Computex 2024 quando e dove seguire, chi sarà presente
Informazioni sul gioco

Gli occhi del mondo informatico sono puntati su Taipei: il perché è molto semplice. Nella prima settimana di giugno prenderà il via il Computex 2024, un evento molto importante per chi lavora nel settore, per stare al passo con le novità informatiche e non solo.

Tra annunci di nuovi componenti hardware e sistemi informatici, quest’anno i temi centrali dell’evento sono sei: si parlerà infatti di intelligenza artificiale, connettività avanzata, la mobilità del futuro, la realtà immersiva, le innovazioni e la sostenibilità.

Molto probabilmente tra i prodotti che verranno annunciati troveremo laptop, desktop, tablet ed accessori informatici. Anche il lato gaming avrà una fetta importante con nuovi annunci di dispositivi e così via.

In questo articolo vediamo quando inizia il Computex 2024, dove seguire l’evento, cosa aspettarsi e ovviamente alcune delle aziende che parteciperanno.

Computex 2024 AMD NVIDIA Qualcomm

Computex 2024: le date dell’evento

Il Computex 2024 si terrà come detto a Taipei nella prima settimana di giugno. L’evento sarà aperto al pubblico dal 4 al 7 giugno. Il 2 e 3 giugno invece ci sarà un’anteprima aperta esclusivamente alla stampa.

Le aziende arriveranno da tutto il mondo e secondo la lista ufficiale saranno più di 1.000 suddivise in base al settore tecnologico di appartenenza.

A tal proposito, visitando questa pagina potrete trovare il calendario completo degli eventi e l’orario di inizio.

Dove seguire il Computex 2024

Ci sono due modi per seguire l’evento: visitando il canale ufficiale YouTube ComputexTV, oppure attraverso il sito ufficiale del Computex Taipei. Questi verranno aggiornati in tempo reale in modo da condividere le notizie nel modo più veloce possibile.

A dire il vero c’è anche una terza opzione, ovvero seguire i canali YouTube delle varie aziende che presenzieranno all’evento.

Chi sarà presente al Computex 2024? Cosa possiamo aspettarci?

Sappiamo che alcune grandi aziende saranno presenti all’evento, qui di seguito ne potete trovare alcune. Ma forse la protagonista principale potrebbe essere proprio l’intelligenza artificiale, uno dei temi dell’evento e che in questo periodo sta facendo passi da gigante.

Dunque è molto probabile che le società annunceranno componenti hardware che utilizzano questo sistema. Del resto è già stato argomento di dibattito durante il GDC 2024 con Ubisoft che ha mostrato per la prima volta i suoi “NPC con un’anima“, quindi non sarà di certo una novità.

AMD

Lisa Su CEO di AMD terrà il discorso di apertura della fiera. Ovviamente oltre al discorso iniziale la CEO è pronta a presentare anche la prossima generazione di prodotti, anche se per adesso non sappiamo ancora di cosa si tratterà.

Secondo quanto riportato da recenti rumor, la società potrebbe annunciare i processori Strix Point che verranno lanciati quest’anno. Si parla anche di “Ryzen AI“, una tecnologia che potrebbe essere implementata proprio in questi chip.

E infine, sempre per quanto riguarda i rumor, si parla anche dei processori desktop AMD Ryzen 9000 “Granite Ridge”; anch’essi dovrebbero arrivare quest’anno.

Possiamo anche aspettarci eventualmente un nuovo aggiornamento per quanto riguarda l’FSR 3 come accaduto durante la GDC 2024? Non ci resta che aspettare ancora pochi giorni per scoprirlo.

Giusto per restare in tema,  qui trovate la nostra guida completa alla tecnologia di AI upscaling.

Intel

Il capo di Intel Pat Gelsinger terrà un discorso il primo giorno dell’evento presentando una serie di prodotti informatici di prossima generazione. Quali siano questi prodotti per adesso non è dato saperlo.

Potrebbe esserci spazio per i chip Lunar Lake o le CPU Arrow Lake? Non ci resta anche in questo caso che aspettare un eventuale grande annuncio.

Qualcomm

Qualcomm ha recentemente annunciato X Elite che secondo gli ultimi benchmark batte Intel e AMD. Molto probabilmente verranno mostrati più nel dettaglio, in modo da scoprire che tipo di prestazioni possiamo aspettarci da ciascun modello.

MSI

La società come lei stessa ha dichiarato, sarà presente con la sua nuova console portatile Claw e non solo. Ci sarà spazio anche per nuovi computer e CPU che utilizzano l’intelligenza artificiale.

Non mancheranno gli annunci di nuovi PC desktop e schede madri next-gen. Insomma, l’azienda sembra avere molta carne al fuoco quest’anno.

Gigabyte

Gigabyte ha confermato la sua presenza al COMPUTEX 2024 con una strategia AI per il mercato PC consumer.

Aspettiamoci quindi computer che utilizzano l’IA: tra i protagonisti troveremo anche AI Nexus una tecnologia che la società afferma essere rivoluzionaria.

NVIDIA

Anche NVIDIA sarà presente all’evento, sebbene non sappiamo ancora che cosa annuncerà. I rumor indicano un reveal sui chip per PC AI ma per adesso sono speculazioni.

ASUS

Attraverso un recente annuncio la società ha dichiarato che sarà presente all’evento e mostrerà uno dei suoi prodotti chiamato ROG Ally X.

Tutto quindi è quasi pronto: rimanete sintonizzati sul nostro sito, seguiremo per voi l’evento programmato per la prossima settimana e condivideremo le notizie più importanti del mondo della tecnologia.

Tutte le novità dal Computex 24

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top