Fading Skies il provato della demo: un open-world vibrante con elementi platform

fading skies demo, il provato del gioco con lo steam next fest
Informazioni sul gioco

In occasione dello Steam Next Fest abbiamo provato la demo di Fading Skies, nuovo gioco d’avventura rigorosamente indie targato Distant Blue. Si tratta di un progetto inedito sul quale il team sta lavorando duramente, ma avrà bisogno del supporto della community per procedere con lo sviluppo.

Proprio per questo motivo la campagna Kickstarter giocherà un ruolo cruciale, ma crediamo possa ottenere ottimi risultati. Ebbene sì, si tratta di un progetto davvero interessante, quindi continuate a leggere per saperne di più. Vi ricordiamo che la demo è disponibile in occasione dello Steam Next Fest; a questo link trovate le migliori opzioni da provare prima del 17 giugno!

Nel frattempo, se siete amanti dei giochi indie, vi invitiamo a consultare la nostra classifica dedicata ai migliori titoli del genere.

Fading Skies demo: la storia di Ryn

La demo ci proietta immediatamente nel gameplay, di conseguenza il comparto narrativo è quasi completamente assente, se non per qualche frangente. Tutto ciò che sappiamo è che la protagonista si chiama Ryn ed è affiancata da un dolcissimo draghetto.

Questo personaggio gioca un ruolo cruciale, ma è tormentato dai suoi demoni interiori. Proprio durante una cinematica possiamo infatti capire quanto questa ragazzina sia afflitta da una serie di tormenti interiori, in cui il dovere e la volontà si scontrano senza trovare una via di mezzo.

Il mondo di Ryn rischia il collasso e solo i suoi poteri potranno porre fine a questa terribile conseguenza. Per riuscirci, però, dovrà lottare contro le ombre del suo passato.

fading skies demo, il provato del gioco, la storia di Ryn

Il gameplay di Fading Skies: un mondo vasto e vibrante

Sebbene il pianeta di Ryn sia prossimo al collasso, ciò che abbiamo immediatamente notato è un mondo vasto e straordinario, ricco di paesaggi suggestivi, foreste dal verde splendente, caverne incantate e fiori di loto a farne da splendido contorno.

Partiamo quindi dal perno di questo gioco: l’open-world. Abbiamo sviscerato ogni angolo, abbiamo usufruito dell’esplorazione verticale e ci siamo arrampicati fin dove possibile, abbiamo cercato ogni tipologia di collezionabile e ci siamo guardati attentamente attorno.

Fading Skies riesce a conquistare da subito con i suoi scenari e i suoi colori vibranti, da poter immortalare anche con una pratica Modalità Foto (anche se per ora non è possibile spostare la visuale manualmente, bensì resta ancorata al personaggio e ci è possibile utilizzare solo la levetta destra del controller).

Il gameplay di Fading Skies, mappa, open-world, ambientazioni

Puzzle, skill e rovine

Il gioco richiama molti elementi legati ai platform, con ostacoli da superare, laser letali, pedane traballanti e una serie di puzzle. Ryn dovrà entrare in alcune rovine e, una volta dentro, dovrà superare i vari ostacoli per arrivare alla fine e sbloccare nuovi poteri.

Per accedere a queste rovine, però, la protagonista dovrà utilizzare un ciondolo come se fosse una chiave. Dovrà dapprima caricarlo catturando le varie creature sparse per la mappa, le quali offriranno al personaggio l’energia necessaria.

Più si andrà avanti, più Ryn potrà ottenere nuovi poteri, nonché nuove interazioni che renderanno l’esperienza di gioco ancora più coinvolgente. Se inizialmente ci siamo dovuti limitare alla semplice camminata, successivamente abbiamo potuto effettuare dei dash in aria o dei doppi salti.

Verso la fine, inoltre, è perfino possibile spiegare le ali e volare, quindi siamo rimasti colpiti dalla varietà di interazioni e dalla loro fluidità. L’esperienza di gioco si è rivelata davvero coinvolgente e mai noiosa, nonostante si tratti di una semplicissima demo e di poco più di un’ora di gioco (trattandosi di un open-world potete facilmente raggiungere le tre ore).

Inoltre, avrete accesso a un sistema di potenziamento delle skill davvero interessante. Davanti a voi si aprirà infatti una sorta di sfera olografica che vi mostrerà senza troppi fronzoli le abilità da poter sbloccare, con tanto di grafico che mostra i requisiti necessari per ottenerle.

Il combattimento

Procedendo con l’avventura abbiamo sbloccato due armi: una spada e un arco. Abbiamo incontrato infatti diversi nemici da affrontare, ma ci siamo imbattuti anche in una vera e propria boss fight. Abbiamo potuto utilizzare entrambe le armi in modo decisamente diretto e fluido. L’utilizzo della spada ricorda un hack ‘n slash, con la possibilità anche di schivare gli attacchi con un tasto dedicato.

Inoltre, la spada offre un attacco caricato capace di infliggere più danni, nonché di distruggere determinati oggetti. Meno godibile l’arco, il cui sistema di mira ci è sembrato un po’ meno diretto, ma con un po’ di pazienza riuscirete a farci l’abitudine.

Ad ogni modo, le creature che dovrete sconfiggere saranno semplicemente corrotte, di conseguenza dovrete calmarle affinché possiate ripristinarne l’equilibrio originale.

il combattimento di fading skies, provato della demo steam next fest

Animali pucciosi

In questa demo abbiamo incontrato una serie di creature carinissime, partendo dal nostro fidato draghetto ad altri compagni simili a gatti. A tal proposito, a questo link trovate la nostra Top 5 dedicata ai migliori giochi con i gatti.

Si tratta comunque di un’esperienza decisamente rilassante, ricca di animali carinissimi ma anche di storie potenzialmente emozionanti. Su questo non possiamo affatto sbilanciarci, dato che il comparto narrativo è ancora in fase di sviluppo, ma il team promette un’avventura dalla trama particolarmente corposa e importante.

Grafica e comparto tecnico di Fading Skies

Ciò che salta immediatamente all’occhio è il comparto grafico di questo gioco. Come vi abbiamo già detto, questa avventura offre scenari e ambientazioni incredibilmente suggestivi, ma i colori che li rappresentano sono semplicemente straordinari.

Palette di colori vibranti e sgargianti conquistano i nostri occhi senza alcuna difficoltà, ma anche le animazioni stesse e gli effetti grafici dedicati alle varie abilità sono convincenti. Lo stesso discorso vale per il comparto audio, con una musica d’accompagnamento molto rilassante e suggestiva, insieme a un doppiaggio in Inglese ben realizzato.

Ovviamente il comparto tecnico necessita di migliorie e perfezionamenti. Sebbene si sia rivelato fluido per la maggior parte del tempo, abbiamo riscontrato qualche piccolo episodio di stuttering e qualche bug legato ai suoni ambientali. Nulla di troppo impattante, comunque, ma trattandosi di una demo è perfettamente normale quindi non vogliamo affatto soffermarci su questo aspetto.

Dubbi e perplessità

Sebbene questo gioco sia davvero interessante, abbiamo qualche piccolo dubbio legato alle sue vere potenzialità.

Speriamo che la versione completa possa includere scenari vari, nonché puzzle diversi e sempre stimolanti. Potrebbe infatti esserci il rischio di sfociare nella monotonia, quindi ci auguriamo che non sia questo il caso, date le grandi potenzialità del gioco.

Data di uscita di Fading Skies e requisiti PC

Per ora non è stata ancora annunciata una data di uscita, ma vi aggiorneremo in merito. Per ora conosciamo i requisiti minimi per giocare su PC:

  • Sistema operativo: Windows 10 o Windows 11
  • Processore: Intel Core i5-2300 o AMD Ryzen 3 1200
  • Memoria: 8 GB di RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 770 VRAM 2GB o AMD Radeon R9 270X VRAM 2GB
  • DirectX: Versione 11
  • Memoria: 40 GB di spazio disponibile

Altre demo dello Steam Next Fest di giugno

Se volete scoprire il nostro coverage di alcune delle migliori demo dello Steam Next Fest, eccole qua di seguito per voi.

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top