Nuovi Monitor Samsung Odyssey OLED, Smart e ViewFinity per il 2024

Nuovi monitor samsung odyssey oled 2024
Informazioni sul gioco

Attraverso un comunicato stampa abbiamo saputo dell’arrivo sul mercato dei nuovi monitor Samsung ODYSSEY OLED, Smart Monitor e ViewFinity per il 2024. Una gamma completa di prodotti capace di coprire tutti i target ma con un occhio di riguardo per gli appassionati di videogiochi.

Iniziamo con una panoramica generale e poi procediamo con le specifiche tecniche dei singoli modelli, concentrandoci in particolar modo sui monitor da gaming destinati a chi vuole giocare al alto framerate.

Monitor Samsung ODYSSEY OLED, Smart Monitor e ViewFinity: la gamma 2024

I nuovo monitor da gaming Samsung per il 2024 includono tutte le funzionalità di cui gli utenti hanno bisogno e anche svariate novità.

Come al solito la gamma Odyssey OLED punta alla massima qualità possibile, per un’esperienza di gioco di livello superiore abbinata all’uso dell’intelligenza artificiale con inedite funzionalità specifiche.

Seguono i modelli Smart Monitor, tra cui il modello M8, indirizzati a un utilizzo più generico e infine la serie ViewFinity che offre ora una connettività migliorata per postazioni di lavoro più efficienti. Di seguito potete leggere le parole di Samsung estratte del loro comunicato:

Nuovi monitor Samsung 2024 – Estratto del comunicato stampa

“I nostri nuovi monitor offrono una vasta gamma di opzioni per gli utenti di tutto il mondo e consentono esperienze d’uso ottimizzate, indipendentemente dall’ impiego che le persone ne faranno”, ha dichiarato Hoon Chung, Executive Vice President del Visual Display Business di Samsung Electronics. “Dai rivoluzionari monitor Odyssey OLED, potenziati dall’AI, alle esperienze multi-dispositivo di Smart Monitor e ViewFinity, Samsung continua a impegnarsi per ridefinire il mercato e offrire tecnologie all’avanguardia agli utenti di tutto il mondo.”

Serie Samsung ODYSSEY OLED: nuove tecnologie contro il burn-in

Uno dei problemi storici dei pannelli di tipo OLED è il burn-in. Si tratta di un difetto che in passato li ha penalizzati rispetto ai più sicuri LCD ma che ormai è stato ampiamente corretto per mezzo di tecnologie sempre più efficaci.

Pur non riducendone a zero la possibilità, la soluzione OLED SafeGuard di Samsung ne previene il manifestarsi con risultati pressoché impeccabili.

È una tecnologia proprietaria dell’azienda che sfrutta un tubo di calore a impulsi abbinato a un nuovo sistema di raffreddamento chiamato Dynamic Cooling System. Tale sistema fa evaporare e condensare un liquido refrigerante per tenere sotto controllo le temperature con un’efficienza superiore al passato.

Per una panoramica più dettagliata dei nuovi modelli OLED vi riportiamo un estratto del loro comunicato stampa:

Odyssey OLED G8 e OLED G6 – estratto del comunicato stampa

“Odyssey OLED G8 e OLED G6 offrono entrambi un’impareggiabile qualità dell’immagine OLED con una luminosità di 250 nits (Tip.), mentre FreeSync Premium Pro garantisce la sincronizzazione tra la GPU e il pannello del display per eliminare l’instabilità, il lag dello schermo e lo screen tearing.

La nuova tecnologia OLED Glare Free5 di Samsung preserva inoltre l’accuratezza del colore e riduce i riflessi, mantenendo immagini nitide per garantire un’esperienza visiva immersiva, anche in pieno giorno. Il rivestimento opaco ottimizzato per gli OLED supera il compromesso tra lucentezza e riflettenza grazie a un nuovo strato di rivestimento rigido specializzato e a un pattern di rivestimento esterno.

Entrambi i monitor sono caratterizzati da un design metallico super sottile che conferisce loro un’identità distinta, mentre Core Lighting+ esalta le esperienze di intrattenimento e gioco con un’illuminazione ambientale che si sincronizza con lo schermo. Il supporto ergonomico rende più confortevoli anche le lunghe sessioni di lavoro, grazie alla possibilità di regolare l’altezza e grazie al supporto di inclinazione e rotazione.”

monitor da gaming samsung 2024 odyssey oled

Samsung Smart Monitor ora con intelligenza artificiale potenziata

Non solo gaming ma anche intrattenimento e multimedialità, questo è il segmento coperto dalla serie Smart Monitor.

La gamma è stata rinnovata con nuovi modelli per il 2024, abbiamo M8 M80D, M7 M70D e M5 M50D. Novità è l’IA integrata per alcune funzioni Smart, come l’Active Voice Amplifier Pro che ha la capacità di analizzare i rumori ambientali ottimizzando i dialoghi presenti nei contenuti visualizzati.

Il modello M8 dispone anche del sistema 360 Audio Mode che se abbinato alle cuffie Galaxy Buds può riprodurre un suono avvolgente e coinvolgente. Non manca infine la SimFit Camera integrata che semplifica le videochiamate con tutte le migliori applicazioni sul mercato e in particolar modo con Samsung Dex.

SmartMonitor M8, M7 e M5

I tre nuovi modelli si distinguono per caratteristiche tecniche e dimensioni. Il top di gamma è ovviamente l’M8, con i suoi 32 pollici e una risoluzione 4K UHD. Segue il modello intermedio, l’M7, che sarà disponibile in due formati da 32 e 43 pollici, entrambi con risoluzione di 3840*2160, 300 nits di luminosità e 60Hz di refresh-rate.

Infine il più economico M5 in due varianti da 27 e 32 pollici, con risoluzione FullHD, 250nits di luminocità e 60Hz di frequenza. Tutti i display hanno un tempo di risposta di 4ms in GtG, in linea con il loro piazzamento commerciale.

Samsung smart monitor 2024

Serie ViewFinity 2024

Si aggiorna anche la gamma ViewFinity per il 2024, destinata ai settori professionali o da ufficio. Di seguito riportiamo un estratto del comunicato stampa che ci illustra i vari miglioramenti:

“I monitor ViewFinity aggiornati al 2024 sono realizzati con una percentuale minima del 10% di plastica riciclata e senza l’utilizzo di spray chimici per gli elementi in plastica.14 La scatola, inoltre, è stata realizzata con colla anziché con le graffette per facilitarne lo smaltimento.

Inoltre, grazie a Easy Setup Stand, il montaggio avviene con un semplice clic e non richiede l’uso di attrezzi o viti, rendendo semplice e veloce l’installazione e l’utilizzo del display ViewFinity. Ogni monitor ViewFinity 2024 supporta HDR10 e la visualizzazione di 1 miliardo di colori, assicurando una rappresentazione accurata dei colori e integrando anche le funzioni Intelligent Eye Care certificate dal TÜV-Rheinland per alleviare l’affaticamento degli occhi durante i periodi di lavoro prolungati.”

ViewFinity S8, S7 e S6: tutti i modelli annunciati

In totale parliamo di tre varianti e cinque modelli differenti. Segue il comunicato Samsung con la descrizione:

“ViewFinity S8 (S80UD e S80D) offre schermi da 27” e 32”, ciascuno con risoluzione 4K UHD (3840 x 2160), frequenza di aggiornamento di 60Hz e luminosità di 350 nits (tipica). Sono inoltre dotati di un hub USB per una facile connettività e di un supporto regolabile in altezza. Il modello S80UD include un KVM switch per facilitare la connessione e la commutazione tra due diversi dispositivi di ingresso, nonché una porta USB-C che consente agli utenti di ricaricare i dispositivi con una potenza fino a 90W.

ViewFinity S7(S70D) è disponibile nelle opzioni da 27” e 32”, ciascuna con risoluzione UHD 4K (3840 x 2160), una luminosità di 350 nits (Typ.) e una frequenza di aggiornamento di 60Hz. ViewFinity S6 (S60UD e S60D) è disponibile nelle opzioni da 24”, 27” e 32”, ciascuna con risoluzione QHD (2560 x 1440), frequenza di aggiornamento di 100Hz e luminosità di 350 nits (tipica), con hub USB e supporto regolabile in altezza. Il modello S60UD include anche uno switch KVM integrato e una porta USB-C (ricarica fino a 90W).”

samsung viewfinity monitor 2024

ODYSSEY OLED, Smart Monitor e ViewFinity 2024: modelli e specifiche tecniche

Eccovi ora la lista completa con tutti i modelli annunciato e le rispettive specifiche tecniche:

SAMSUNG OLED G8

  • Modello: G80SD
  • Dimensioni: 32 pollici
  • Pannello: OLED
  • Luminosità (tipico): 250nits
  • Frequenza: 240Hz
  • Risoluzione: 3840*2160
  • Tempo di risposta: 0,03ms
  • Interfaccia: 2xHDMI 2.1, 1xDP 1.4, 3xUSB 3.0
  • Smart: Sì
  • Speaker: Sì
  • Sync Tech: AMD Freesync Premium Pro

SAMSUNG OLED G6

  • Modello: G60SDDimensioni: 27 pollici
  • Pannello: OLED
  • Luminosità (tipico): 250nits
  • Frequenza: 360Hz
  • Risoluzione: 2560*1440
  • Tempo di risposta: 0.03ms
  • Interfaccia: 2xHDMI 2.1, 1xDP 1.4, 3xUSB 3.0
  • Smart: No
  • Speaker: No
  • Sync Tech: AMD Freesync Premium Pro

Smart Monitor M8

  • Modello: M80D
  • Dimensioni: 32 pollici
  • Pannello: VA
  • Luminosità (tipico): 400nists
  • Frequenza: 60Hz
  • Risoluzione: 4K UHD
  • Tempo di risposta: 4ms (GtG)

Smart Monitor M7

  • Modello: M70D
  • Dimensioni: 43, 32 pollici
  • Pannello: VA
  • Luminosità (tipico): 300nits
  • Frequenza: 60Hz
  • Risoluzione: 4K UHD
  • Tempo di risposta: 4ms (GtG)

Smart Monitor M5

  • Modello: M50D
  • Dimensioni: 32, 27 pollici
  • Pannello: VA
  • Luminosità (tipico): 250nits
  • Frequenza: 60Hz
  • Risoluzione: FullHD
  • Tempo di risposta: 4ms (GtG)

ViewFinity S8

  • Modello: S80UD
  • Dimensioni: 32, 27 pollici
  • Pannello: VA (32), IPS (27)
  • Luminosità (tipico): 350nits
  • Frequenza: 60Hz
  • Risoluzione: 4K UHD

ViewFinity S8 (secondo modello)

  • Modello: S80D
  • Dimensioni: 32, 27 pollici
  • Pannello: VA (32), IPS (27)
  • Luminosità (tipico): 350nits
  • Frequenza: 60Hz
  • Risoluzione: 4K UHD

ViewFinity S7

  • Modello: S70D
  • Dimensioni: 32, 27 pollici
  • Pannello: VA (32), IPS (27)
  • Luminosità (tipico): 350nits
  • Frequenza: 60Hz
  • Risoluzione: 4K UHD

ViewFinity S6

  • Modello: S60UD
  • Dimensioni: 32, 27, 24 pollici
  • Pannello: IPS
  • Luminosità (tipico): 350nits
  • Frequenza: 100Hz
  • Risoluzione: 2560*1440

ViewFinity S6 (secondo modello)

  • Modello: S60D
  • Dimensioni: 32, 27, 24 pollici
  • Pannello: IPS
  • Luminosità (tipico): 350nits
  • Frequenza: 100Hz
  • Risoluzione: 2560*1440

Altre novità del Computex 2024

Approfondimenti correlati sui monitor da gaming

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top