Ora che Baldur’s Gate 3 è stato rodato dai giocatori e aggiornato più volte dal team di sviluppo, possiamo creare delle Build nettamente migliori.
Per iniziare il gioco, vi invitiamo a recuperare quelle già presenti nella sessione Guide del nostro sito, ma oggi vedremo qual è la Miglior Build Guerriero del gioco!
Indice
Costruiamo la miglior build guerriero in Baldur’s Gate 3
Ormai non è un mistero, Larian Studio ha creato Baldur’s Gate 3 basandosi sul gioco di ruolo Dungeon & Dragons. In D&D, il guerriero è la cosa che più si avvicina alla modalità facile. A livello 5 è possibile attaccare due volte, curarsi e prendere una seconda azione per attaccare altre due volte.
La trasposizione videoludica di questa classe non è così forte – per fortuna – ma è comunque un’ottima scelta se volete costruire un personaggio che si concentra sugli scontri fisici.
Sottoclassi del guerriero in Baldur’s Gate 3
Diamo uno sguardo alle sue sottoclassi:
- Maestro di battaglia: Si concentra sulla produzione di danni bruti e puri. Concede il dado superiorità, che alimenta manovre uniche.
- Campione: Direzione semplice, ma efficace, orientata al danno per il Combattente. Conferisce un miglioramento del Colpo Critico, delle Competenze e del Salto.
- Cavaliere di Eldritch: Incantatore evasivo a distanza ravvicinata. Conferisce capacità magiche uniche e selezione di incantesimi dall’elenco degli incantesimi specifici della sottoclasse.
Competenze della classe del guerriero
Un guerriero può contare su:
- Competenza Armatura: Armatura leggera, armatura media, armatura pesante e scudi.
- Tiri salvezza: Forza e Costituzione
- Abilità del combattente: Scegliere tra Acrobazia, Atletica, Storia, Intuizione, Intimidazione, Percezione, Addestrare Animali e Sopravvivenza.
- Competenze nelle: Armi semplici e armi marziali
Il Maestro di Battaglia è la scelta migliore per la Build Guerriero in Baldur’s Gate 3
Questa sottoclasse garantisce al vostro guerriero una nuova potente serie di abilità che si basano su una nuova risorsa: i dadi superiorità, utilizzati per alimentare le Manovre da Battaglia.
Dal livello 3, i guerrieri possono sbloccare tre Manovre da Battaglia da un elenco (di sei); la maggior parte delle quali ha una versione a distanza e una da mischia.
Alcune Manovre da Battaglia sono in grado di controllare le posizioni dei nemici, bloccandoli o allontanandoli, e possono anche essere fonte di piccoli potenziamenti per il gruppo e di depotenziamento per i nemici.
Scelta della razza per la miglior build guerriero
I Nani Dorati sono la scelta migliore per ottimizzare la Build del Guerriero, grazie alla loro passiva, che garantisce HP extra, e alle passive di base dei Nani in generale.
La razziale resilienza nanica garantisce resistenza e vantaggio contro i danni velenosi, che è sempre bene preventivare.
In alternativa, potete scegliere un Mezz’Orco o Dragonico.
Scelta del background per la miglior build guerriero
Il nostro Guerriero sarà costruito su Forza e Costituzione, ciò vuol dire che avrà più fortuna nelle prove di abilità che si basano su queste statistiche.
Per questo motivo, acquisire competenza in Atletica e Intimidazione tramite il background da Soldato è la strada migliore da percorrere per migliorare ulteriormente due abilità che sono già piuttosto potenti per questa classe.
Siate pronti a farvi strada a forza di dialoghi e incontri RP, rinunciando a soluzioni alternative, per guadagnare l’Punti Ispirazione.
Stile da combattimento
Prima di tutto, pensiamo allo stile.
Quando create un Guerriero in Baldur’s Gate 3, vi verrà chiesto quale stile di combattimento desiderano seguire. Ci sono sei scelte:
- Tiro con l’arco
- Difesa
- Duello
- Protezione
- Combattimento con Arma Grande
- Combattimento con Due Armi
Ognuno di questi stili ha i propri bonus e malus, ma in definitiva lo stile Combattimento con Arma Grande è il migliore perché aumenta la quantità di danni base di ogni arma a due mani.
Tuttavia, lo stile Difesa è ottimo per i combattenti che passano molto tempo nel combattimento ravvicinato, riuscendo anche ad ammortizzare diversi danni.
Costruzione del guerriero
Ecco gli ottenimenti e le abilità su cui dovete veicolare necessariamente per ottimizzare la sottoclasse Maestro di Battaglia:
Livello 1
- Recuperare Energie, Stile di Combattimento
Livello 2
- Acquisizione dell’Azione Surge (Sovratensione): Ottiene un’azione bonus per combattimento
Livello 3
- 3x Manovre (Attacco minaccioso, attacco in spinta, risposta) e 4x Dado Superiorità
Livello 4
- Talento: Maestro delle Armi possenti
Livello 5
- Attacco Extra
Livello 6
- Talento: Sentinella
Livello 7
- 2x Manovre (Attacco provocatorio, Colpo distraente) e 1x Dado Superiorità
Livello 8
- Talento: Carica
Livello 9
- Abilità Passiva: Indomabile
Livello 10
- Dado superiorità Migliorato
Livello 11
- 2x Manovre (Attacco a Tappeto, Attacco in Scatto)
- Attacco Extra
Livello 12
- Talento: Attaccante selvaggio
Manovre
La sottoclasse Maestro di Battaglia utilizza la meccanica delle Manovre da Battaglia nel corso del combattimento.
Ecco quelle migliori per la build, che non possono mancare:
Attacco minaccioso
- +1d8 ai danni in mischia con le armi
- Possibilità di mettere lo status Spaventato sui nemici
Attacco in spinta
- +1d8 ai danni in mischia con le armi
- Possibilità di spingere i nemici di 4,5 m nella direzione da cui proviene l’attacco
Risposta
- Quando i nemici mancano un attacco, il guerriero può vendicarsi con un danno da arma normale + 1d8.
Statistiche consigliate per il Guerriero
Per ottimizzare il vostro Guerriero, consigliamo di utilizzare le seguenti statistiche:
- Forza: 16
- Modificatore +3
- Destrezza: 14
- Modificatore +2
- Costituzione: 16
- Modificatore +3
- Intelligenza: 8
- Modificatore -1
- Saggezza: 10
- Modificatore 0
- Carisma: 10
- Modificatore 0
Armature del Guerriero
Vediamo ora come equipaggiare il nostro guerriero per la Build Maestro di Battaglia:
Testa: Elmo di Grymskull
- Effetto: Chi lo indossa è immune ai colpi critici, guadagna resistenza ai danni da fuoco e guadagna l’abilità Marchio del cacciatore (una volta per riposo lungo)
Mantello: Mantello della Protezione
- Effetto: +1 alla AC e ai tiri salvezza
Corpo: Abbraccio del Mietitore
- Effetti: Tutti i danni in arrivo sono ridotti di 2, chi indossa questa corazza non può essere spostato contro la sua volontà e garantisce l’Urlo dei Morti (che intorpidisce gli avversari).
Guanti: Guanti della Precisione Impetuosa
- Effetto: Chi lo indossa, dopo aver utilizzato un’Azione di Sbalzo, guadagna +14 all’Attacco fino alla fine del turno.
Stivali: Stivali di Helldusk
- Effetto: Chi li indossa non può essere spostato contro la sua volontà e ignorano tutti gli effetti del Terreno Difficile. Permette inoltre al possessore di usare una reazione per superare automaticamente i tiri salvezza falliti e concede l’abilità Chiamata Infernale (un incantesimo ibrido di teletrasporto ed esplosione AoE).
Amuleto: Pendente della chiusura delle ferite
- Effetto: Chi lo indossa si stabilizza automaticamente nel proprio turno dopo essere stato abbattuto. Inoltre, gli HP ripristinati da chi lo indossa sono sempre massimizzati.
Anelli: Anello della Protezione / Cuore dell’assassino
- Effetto Anello della Protezione: +1 alla CA e ai tiri salvezza
- Effetto Cuore dell’assassino: Una volta per Riposo Lungo, dopo aver ucciso un bersaglio, il prossimo attacco effettuato da chi lo indossa è automaticamente un Colpo Critico.
Altre guide su Baldur’s Gate 3
Se state giocando a Baldur’s Gate 3 e vi serve una mano, vi potrebbero anche interessare:
- Migliori build di BG3
- Migliori razze per il Barbaro
- Migliori razze per un Ladro
- Migliori classi per l’Umano
- Come lasciare l’accampamento
- Come salvare i progressi di gioco
- Come cambiare compagni di squadra
- Come riposare
- Come giocare online
- Come cambiare stile di capelli
- Come cambiare i vestiti
- Come aiutare Edowin
- Come salvare Arabella
- Come reclutare nuovi membri del party
- Come fare amicizia con Timber
- Come evitare gli attacchi di opportunità
- Come salvare Mirileth
- Come salvare Mayrina
- Come ottenere il cucciolo di Orsogufo
- Come parlare con i morti
- Come parlare con gli animali
- Come trovare il Doppelganger nell’accampamento
Troverete anche alcune Build ideali per muovere i primi passi nel gioco:
- Miglior Build Paladino per iniziare il gioco
- Miglior Build Guerriero (Maestro di Battaglia) per iniziare il gioco
- Miglior Build Mago (Evocatore) per iniziare il gioco
- Miglior Build Monaco (Via delle Ombre) per iniziare il gioco
- Miglior Build Ladro per iniziare il gioco
- Miglior Build Warlock (Grande Antico) per iniziare il gioco
- Miglior Build Ladro
- Miglior Build Chierico
Se invece non avete ancora avuto modo di conoscere nulla di Baldur’s Gate 3, vi invitiamo a recuperare il nostro articolo di recap sul sito e il video dedicato sul canale YouTube di Videogiochitalia.
Articoli Correlati
L’intervista a Devora Wilde, interprete di Lae’zel in Baldur’s Gate 3, durante la conferenza stampa alla MGW 2024
Gli abbonati a Game Pass Ultimate possono ora giocare in streaming con alcuni titoli che possiedono
Milan Games Week 2024: ospiti, eventi, date, biglietti e info sulla manifestazione