Battlefield 1, sviluppato da DICE e pubblicato da Electronic Arts nel 2016, è uno sparatutto in prima persona ambientato durante la Prima Guerra Mondiale.
Con un’attenzione meticolosa alla ricostruzione storica e un comparto tecnico di alto livello, il titolo si distingue per il suo gameplay frenetico e la narrazione coinvolgente, offrendo sia un’esperienza multiplayer su larga scala che una campagna in singolo basata su storie di guerra toccanti. Il titolo è stato pubblicato per Playstation 4, Xbox One e PC.
Vediamo quali sono tutti i doppiatori italiani del gioco.
Indice
Lista dei Doppiatori italiani di Battlefield 1
Ecco la scheda dei doppiatori italiani di Battlefield 1 Ci siamo assicurati di ricevere le corrette informazioni riguardo i personaggi doppiati nella serie.
Qui potete trovare la testimonianza del doppiatore Alessandro Capra che ha prestato la voce al protagonista, qui trovate la video intervista.
Per scoprire tutti gli aneddoti sul doppiaggio, vi invitiamo a dare uno sguardo alla nostra rubrica delle interviste, dove troverete una massiccia copertura a molti noti doppiatori.
Lista Doppiatori italiani Battlefield 1 – Protagonisti e Personaggi Principali
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Daniel Edwards | Ed Speleers | Alessandro Capra |
Townsend | Mark Bonnar | |
Clyde Blackburn | Jeff Berg | Walter Rivetti |
McManus | Keith Dunphy | Alessandro Conte |
Lawrence d’Arabia | Jack Lowden | Mattia Bressan |
George Rackham | Ben Mansfield | Maurizio Di Girolamo |
Pritchard | Stuart Wilde | |
Luca Vincenzo Cocciola | Joe LoCicero | Gianni Quillico |
Frederick Bishop | Peter O’Brien | Domenico Strati |
Whitehall | David de Lautour | Massimo Triggiani |
Zara Ghufran | Agni Scott | Martina Felli |
Tilkici | Doug Rao | Ivo De Palma |
Wilson | Michael Jibson | |
Finch | Luke Tittensor | Federico Viola |
Jack Foster | Louis Hunter | Stefano Pozzi |
Becca Cocchiola | Shelby Young | Martina Tamburello |
Voce Narrante | Lucas Adams | Alberto Sette |
Altre voci di Battlefield 1
- Alessandro Lussiana
- Alessandro Pili
- Alessandro Zurla
- Andrea Guido Failla
- Carlo Decio
- Carlo Alberto Cravino
- Daniele Blandino
- Daniele Demma
- Dario Dossena
- Dario Follis
- Dario Sansalone
- Davide Lorenzo Palla
- Dimitri Winter
- Dino Lanaro
- Felice Invernici
- Francesco Rizzi
- Gabriele Marchingiglio
- Giorgio Bonino
- Giuseppe Palasciano
- Gualtiero Scola
- Katia Sorrentino
- Leonardo Patrignani
- Luca Appetiti
- Luigi Rosa
- Marco Benedetti
- Mathieu Renaudat
- Matteo Brusamonti
- Matteo Zanotti
- Maurizio Arena
- Omar Maestroni
- Paolo Carenzo
- Roberto Palermo
- Tony Sansone
- Silvio Pandolfi
- Stefano Albertini
- Stefano Ferrari
- Stefano Lucchelli
- Tiziano Bertrand
- Valentina Pallavicino
- Valerio Amoruso
- Walter Rivetti
Che tipo di gioco è Battlefiled 1
Diversamente da altri capitoli della serie, Battlefield 1 adotta un approccio episodico per la sua modalità storia, denominata “War Stories”. Il giocatore assume il controllo di diversi soldati, ciascuno protagonista di un racconto ambientato in varie parti del conflitto:
Le War Stories mettono in risalto la brutalità e il sacrificio della guerra, raccontando storie personali di coraggio e disperazione.
Battlefield 1 riporta il franchise a un’epoca più rudimentale rispetto ai capitoli moderni, proponendo combattimenti ravvicinati e corpo a corpo brutali, grazie a baionette, mazze chiodate e sciabole.
Vi sono poi un vasto arsenale d’epoca, con armi come il fucile a otturatore girevole-scorrevole Mauser Gewehr 98 e i lanciafiamme, e veicoli iconici, tra cui biplani, dirigibili, carri armati e cavalli. Gli ambienti sono distruttibili, con il motore Frostbite che permette la demolizione di edifici e coperture in tempo reale.
Il multiplayer su larga scala rimane il cuore del gioco, con battaglie che coinvolgono fino a 64 giocatori in modalità come Conquista, Operazioni, Rush e Dominio.
Se siete interessati al gioco, potete acquistare una chiave del titolo scontata su Instant Gaming a questo indirizzo.
Schede doppiaggio videogiochi
Qui trovate una lista, in continuo aggiornamento, delle schede dei doppiaggi sui videogiochi.
-
-
-
-
-
- Ghostwire: Tokyo
- Hogwarts Legacy
- Suicide Squad: Kill the Justice League
- Remnant: From the Ashes
- Rise of the Ronin
- Stellar Blade
- MotoGp 24
- WRC 10
- Remnant 2
- Until Dawn Remake
- God of War Ragnarok
- Cyberpunk 2077 e Phantom Liberty
- Close to the Sun
- Hi-Fi Rush
- Days Gone
- The Chant
- Super Mario Bros – Il Film
- Fallout la serie Tv
- Death Stranding
- Ratchet & Clank: Rift Apart
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild
- Martha is Dead
- Star Wars Jedi: Fallen Order
- As Dusk Falls
- Uncharted 4: La fine di un Ladro
- Marvel’s Spider-Man
- Star Wars Jedi: Survivor
- Enotria: The Last Song
- Dead Space
- Ghost of Tsushima
- Dead Rising Deluxe Remaster
- The Devil in Me
- House of Ashes
- Little Hope
- Man of Medan
- Unknown 9: Awakening
- Knuckles
- Sonic – Il film, Sonic 2 – Il film, Sonic 3 – Il film
- Wild Hearts
- Resident Evil 2
- Resident Evil 3
- Resident Evil 4 Remake
- Crash Bandicoot 4
- Arcane
- Indiana Jones e l’Antico Cerchio
- Call of Duty: Black Ops 6
- The Thing Remastered
- Legacy of Kain: Soul Reaver 1 & 2 Remastered
- Gears 5
- Gears of War 4
- Batman: Arkham Asylum
- Monster Hunter Wilds
- Tomb Raider
- The Wardrobe
- Sunset Overdrive
- Wolfenstein II: The New Colossus
- Rage 2
- Bioshock
-
-
-
-
Se acquistate dai nostri link potremmo guadagnare una commissione.
Classe 93, dall'animo nerd, da sempre appassionato del mondo videoludico. Alcune leggende sostengono sia nato con un controller in mano. Negli anni scopre di avere una particolare predisposizione per le interviste. Odia più di ogni altra cosa la console war.
Articoli Correlati
Il prossimo Battlefield può contare su un grande numero di sviluppatori: EA conta di creare uno straordinario gioco live service
I prossimi giochi di Battlefield avranno la distruzione più realistica mai vista in un videogioco
Battlefield 2042: fra minacce e fiducia nel futuro del franchise