Gli avamposti fanno parte delle innumerevoli meccaniche di Starfield. Sebbene non siano di vitale importanza, possono comunque essere un ottimo contributo all’esperienza di gioco.
In questo articolo vi spiegheremo tutto ciò che dovreste sapere in merito, dalle migliori location in cui costruirne uno alle skill essenziali da sbloccare.
Indice
Starfield: a cosa servono gli avamposti?
Generalmente gli avamposti possono essere utilizzati come case o, principalmente, come basi mobili. La loro utilità più grande è legata all’estrazione e raccolta di risorse.
Considerata la grande quantità di pianeti, potrete costruirediversi avamposti in base alle vostre necessità. È bene sapere che questa meccanica viene approfondita in genere dopo circa 20 o 30 ore di gioco, ma può rivelarsi davvero utile per i giocatori. Ecco tutto ciò che dovreste sapere in merito.
Starfield: come costruire gli avamposti
Costruire un avamposto è davvero semplice. Prima di tutto è necessario trovare un luogo adatto, quindi che sia ricco di risorse utili.
Per questo motivo potrebbe essere utile usare lo scanner per individuare flora e fauna presenti, quindi i possibili materiali da ottenere. Potrete trovare alcune informazioni utili nell’articolo in cui vi spieghiamo come atterrare su un pianeta.
Dopo aver trovato il posto perfetto per voi, fate quanto segue:
Posizionate un faro nel luogo scelto
Costruite un estrattore su un minerale vicino e, successivamente, costruire una fonte di energia nelle vicinanze
Ora non dovrete fare altro che estrarre il minerale, ma la potenza fornita deve essere superiore a quella richiesta
Vi suggeriamo di costruire un deposito in cui poter conservare il minerale, quindi assicuratevi di collegare l’estrattore al deposito in modalità di costruzione. In questo modo la raccolta avverrà automaticamente.
Risorse necessarie
Per costruire l’avamposto occorrono principalmente alluminio e ferro. Questi ultimi si possono acquistare dai venditori o si possono trovare nei vari pianeti.
Per attirare residenti e dipendenti nell’avamposto, tuttavia, potreste aver bisogno in seguito dei seguenti materiali:
Rame: 3
Alluminio: 22
Berillio: 2
Nichel: 4
Ferro: 10
Piombo: 4
Tungsteno: 7
Sigillante: 6
Lubrificante: 4
Come collegare gli avamposti per generare più risorse
Costruire una rete di avamposti si rivelerà ancora più utile ed efficace. A tal proposito, l’elio-3 gioca un ruolo cruciale, quindi dovreste costruire un avamposto dedicato alla sua raccolta.
In questo modo potrete creare collegamenti di carico con diversi sistemi, e le risorse verranno automaticamente raccolte nella vostra base principale. Ecco come fare:
Creare un avamposto per l’estrazione di elio-3
Posizionare il Cargo Link in entrambi gli avamposti costruiti
Usare la console di controllo e collegare i due avamposti
Se avete già un equipaggio, potrete assegnare i membri ai vari avamposti. Per farlo, però, avrete bisogno di costruire dapprima una stazione d’equipaggio. Fatto ciò, non dovrete fare altro che navigare nell’elenco dell’equipaggio e assegnare i membri agli avamposti.
Tra i compagni migliori troviamo sicuramente Lin e Heller. A tal proposito, assicuratevi di leggere il nostro articolo legato ai vari personaggi. Potreste trovare delle informazioni molto utili per creare l’equipaggio perfetto.
Starfield: i luoghi migliori per gli avamposti e le risorse disponibili
Come dicevamo prima, gli avamposti dovrebbero essere costruiti in luoghi strategici. Di conseguenza è molto importante utilizzare lo scanner per analizzare l’ambiente e le sue possibili risorse.
Al tempo stesso, costruire gli avamposti su pianeti troppo lontani può rivelarsi incredibilmente costoso e complicato.
Se non avete molte idee, vi suggeriamo alcune location particolarmente utili:
Attenzione: è un pianeta di livello 60, quindi potrebbe non essere un’ottima opzione iniziale. Tuttavia, contiene risorse utili come:
Acqua
Piombo
Rame
Nichel
Uranio
Cobalto
Tungsteno
Palladio
Starfield: skill essenziali per gli avamposti
Le abilità giocano un ruolo cruciale nell’esperienza di gioco, dato che senza quest’ultime non potrete stabilirvi su determinati pianeti. Proprio per questo motivo è necessario potenziare quanto più possibile determinate skill con i loro gradi rispettivi.
Gestione dell’avamposto
Con il primo livello potrete già posizionare diversi collegamenti, mentre progressivamente avrete accesso ad altri robot e all’equipaggio. Si tratta quindi di un’abilità vitale.
Scansione
Vi abbiamo già spiegato che è incredibilmente importante trovare un luogo che sia utile per la costruzione di un avamposto. Lo scanner diventa quindi il protagonista per eccellenza, dato che è in grado di analizzare tutte le risorse disponibili.
Aumentando di livello potrete scansionare le risorse più rare, quindi non solo quelle classiche (alluminio o ferro).
Botanica
Non è la priorità assoluta ma è sicuramente utile, dato che consente di coltivare le piante e di risparmiare tempo prezioso. Generalmente, però, offre risorse comuni.
Zoologia
Non è altro che l’equivalente della botanica, ma potrete produrre personalmente risorse animali.
Ingegneria dell’avamposto
Questa abilità è particolarmente importante, dato che permette di aumentare il numero di avamposti e, quindi, di moduli. Potenziandola al massimo otterrete uno sconto per la costruzione dei moduli.
Abitazione planetaria
Con ogni grado aumenta il numero di avamposti da poter costruire (fino a 48). Inoltre, permette di costruire gli avamposti su luoghi davvero complicati e con condizioni estreme.
Progetti speciali
Molto utile per creare componenti migliori e ricercare nuovi progetti. Con il quarto livello potrete produrre risorse aggiuntive. Da abbinare alla Gestione degli avamposti per sfruttare appieno ogni singolo vantaggio.