I migliori giochi indie del 2024: la classifica

i migliori giochi indie del 2024 classifica
Informazioni sul gioco

Siete alla ricerca dei migliori giochi indie ma non sapete cosa scegliere? Lo capiamo, le opzioni a disposizione sono così varie da ritrovarsi in un vortice confusionario. Questi titoli fanno parte di un universo ricco di generi, categorie, peculiarità specifiche e molto altro ancora.

Prima di procedere, ovviamente vi spiegheremo prima cosa sia un gioco indie, in modo da aiutarvi a fare una distinzione tra questa tipologia di videogiochi e i classici tripla A più diffusi. Inoltre, vi suggeriamo di dare anche un’occhiata alle nostre classifiche dedicate ai migliori giochi co-op e i migliori titoli gratis per PC.

Se invece non volete spendere molto, o addirittura preferite optare per videogiochi completamente gratuiti, ecco le nostre selezioni per PS5, Xbox Series X/S, Android e Roblox, una galassia a sé stante.

Cos’è un gioco indie: una breve introduzione

Partiamo dal principio, in modo da aiutarvi ad avere un quadro completo. La parola “Indie” sta per “Indipendente”, e indica tutti quei piccoli team che realizzano il gioco autonomamente, in genere senza affidarsi a un publisher.

Lo sviluppo di questa tipologia di giochi nasce su PC nei primi anni ’90, ma dopo il 2000 questo genere è approdato anche su piattaforme come OnLive, Steam e Xbox Live Arcade. Basti pensare che uno dei primi indie ad aggiudicarsi un successo straordinario è stato Minecraft nel 2011. Successivamente è stato acquisito da Xbox e da allora è diventato un gioco di punta per l’azienda, effettuando anche delle vere e proprie riprogrammazioni.

La parola Indie è comunque molto generica; è impossibile definire quanto uno studio sia effettivamente piccolo. Fare confusione è molto facile. Pensiamo a Baldur’s Gate 3: Larian Studios ha sviluppato e pubblicato il gioco in autonomia e i risultati finanziari sono stati addirittura più alti di alcuni tripla A.

Ad ogni modo, molti giochi indie (non tutti) vengono in genere sottoposti a un processo di crowdfunding, attraverso il quale i giocatori interessati possono supportare il titolo con un’offerta economica. Le campagne Kickstarter accolgono da anni dei potenziali successi videoludici, ed è un ottimo modo anche per ottenere feedback prezioso da parte degli utenti.

Seguono poi chiaramente versioni beta e in Accesso Anticipato per raccogliere quanto più possibile giudizi che permettano di rilasciare un gioco pulito e ben realizzato.

cosa sono i giochi indie spiegazione

I migliori giochi indie del 2024 in assoluto

Ovviamente seguirà una classifica suddivisa per generi, in modo da sapere esattamente cosa cercare. Tuttavia, vogliamo proporvi alcuni titoli assolutamente irrinunciabili, che hanno conquistato milioni di giocatori e che sappiamo potranno lasciarvi a bocca aperta.

Attenzione: abbiamo deciso di proporvi anche dei titoli non propriamente etichettabili come “indie” ma che fanno comunque parte di una categoria di nicchia molto specifica, in modo da offrirvi una classifica davvero ricca e perfetta per ogni esigenza.

  • Cocoon – enigmi, mondi distorti e un gameplay unico nel suo genere. L’opzione perfetta per chi cerca un gioco diverso dal solito.
  • Journey – un viaggio all’insegna dei sentimenti, in un’esperienza ipnotica, fatata e indimenticabile. A questo link trovate la nostra recensione.
  • Nerobi – un nuovo platform rigorosamente italiano dal gameplay davvero ben realizzato. Al momento è disponibile in Accesso Anticipato su Steam; a questo link trovate le nostre impressioni in merito.
  • Haven – uno dei giochi perfetti da sperimentare in coppia, con un gameplay semplice ma coinvolgente. Se volete sapere cosa ne pensiamo, potete trovare la recensione qui.
  • Hades – questo titolo rogue-like è stato incredibilmente apprezzato e da poco è stato rilasciato il secondo capitolo in Accesso Anticipato.
  • Stardew Valley – il gioco perfetto per gli amanti della pixel-art e dei farm simulator.
  • Hollow Knight – se amate i Metroidvania, questo gioco è l’opzione perfetta per voi.
  • Enter the Gungeon – il suo successo è stato decisamente straordinario. Si tratta di un rogue-like incredibilmente coinvolgente e divertente.
  • Undertale – un gioco realizzato da una singola persona, ricco di interazioni, nonché uno dei migliori giochi indie in assoluto.
  • Spelunky – vestirete i panni di uno speleologo alle prese con l’esplorazione di caverne generate proceduralmente.
  • Cuphead – pura follia, competitività e divertimento in un indie pazzesco.
  • Celeste – un meraviglioso platform che ha saputo conquistare molti giocatori in pochissimo tempo. Ad oggi è ancora particolarmente apprezzato.
  • Minecraft – l’opzione imperdibile per gli amanti dei giochi sandbox. Inoltre, è l’alternativa perfetta per chi vuole giocare in compagnia di un amico.
  • Disco Elysium – un’opera d’arte profonda, dal tocco noir e perfetta per gli amanti degli RPG. Se amate la politica, il suo comparto narrativo potrebbe colpirvi ulteriormente.
  • Spiritfarer – un action platform ricco di sorprese, nonché un viaggio indimenticabile.
  • Vampire Survivors – preparatevi ad affrontare orde di nemici in solitaria o con un amico.
  • Citizen Sleeper – scappate dal vostro passato e cambiate il vostro futuro in un’avventura con tocchi RPG. Qui trovate la nostra recensione.
  • Tunic – un action adventure tanto carino quanto spietato. Il sistema di combattimento è particolarmente fluido e gratificante, ed è anche compatibile con Steam Deck. Potete leggere la nostra recensione a questo link.
  • Terraria – cercate un gioco simile a Minecraft? Le meccaniche di gioco sono praticamente simili.
  • Subnautica – se non soffrite il mal di mare, preparatevi a un’esperienza survival impressionante e suggestiva.
  • What Remains of Edith Finch – un walking simulator che vi proietterà in una storia ricca di colpi di scena. Uno dei migliori indie in assoluto.
  • Limbo – un puzzle platform capace di stupire una vasta fetta di giocatori. Assolutamente irrinunciabile.
  • To the Moon – un’avventura RPG che racconta la storia di due dottori. Preparatevi a provare grandi emozioni.
  • Gris – questo platform è un viaggio nella propria psiche. La grafica è semplicemente straordinaria e presenta disegni incantevoli.
  • The Binding of Isaac – un rogue-like dalla grafica tanto semplice quanto suggestiva, con un gameplay capace di intrattenere per innumerevoli ore. Non riuscirete a staccarvene.
  • Papers, Please – un gioco distopico in cui vestirete i panni di un ispettore.
  • Sifu – se amate il Kung-Fu e le esperienze particolari, questo gioco in terza persona è perfetto per voi.
  • Fall Guys: Ultimate Knockout – un Battle Royale che ha saputo coinvolgere milioni di giocatori in pochissimo tempo.
  • Gone Home – un’avventura in prima persona ricca di storie emozionanti. Una chicca imperdibile per gli amanti del genere.
  • As Dusk Falls – si tratta di una storia interattiva basata su scelte e conseguenze. Potete trovare la nostra recensione a questo link. Se invece volete scoprire qualche curiosità in più, assicuratevi di recuperare la nostra intervista al doppiatore Dario Sansalone.
  • Little Nightmares – si tratta di un gioco horror davvero suggestivo e ricco di sorprese.
  • Among Us – questo gioco è tra i migliori titoli da provare in compagnia ed è ricco di colpi di scena.
  • Florence – una storia emozionante basata sull’amore puro.
  • Brothers: A Tale of Two Sons – si tratta del primissimo gioco del creatore di It Takes Two e A Way Out. Se volete scoprire qualcosa in più, trovate la nostra recensione a questo link.
  • Hotline Miami – un videogioco d’azione a scorrimento con visuale dall’alto che ha letteralmente riportato in grande stile il genere. Da non perdere anche il secondo capitolo.
  • Blasphemous – un metroidvania dal gameplay davvero sorprendente e ben curato, ricco di colpi di scena e qualche tocco di souls-like.
  • Amnesia: The Dark Descent – probabilmente l’indie per eccellenza. Questo gioco è un survival horror in prima persona, perfetto per gli amanti del genere.
  • Soma – un’altra chicca per gli amanti dell’horror, nonché un titolo dal successo straordinario.
  • Untitled Goose Game – se cercate un’avventura spensierata e divertente, questo gioco è perfetto per voi.
  • The Forest – se amate i survival, non potete lasciarvi sfuggire questa novità che ha sorpreso molti giocatori. Davvero coinvolgente e ben realizzato.
  • Unpacking – scoprite il trasloco e i ricordi di una vita intera con questo gioco davvero rilassante. Potete trovare la nostra recensione qui.
  • BattleBlock Theater – cercate un gioco platform con qualche rompicapo? Abbiamo l’alternativa per voi.
  • Monument Valley – se invece cercate un’avventura platform più coinvolgente, optate per questo titolo.
i migliori giochi indie di sempre
Unpacking

I migliori giochi indie del 2024 suddivisi per categorie

Cercate dei platform, delle avventure emozionanti o altri generi particolari? Nei seguenti paragrafi troverete le opzioni perfette per voi.

I migliori giochi d’avventura, walking simulator, horror o con storie emozionanti

Storie coinvolgenti ed emozioni inaspettate vi proietteranno in un’esperienza indimenticabile. Ecco alcune delle migliori opzioni in assoluto:

  • The Outer Wilds – gioco che ha avuto un successo incredibile. Esplorate il sistema solare mentre siete bloccati in un loop temporale.
  • Kentucky Route Zero – suddiviso in cinque capitoli, questo gioco è semplicemente straordinario, ricco di disegni meravigliosi e personaggi coinvolgenti.
  • Firewatch – se amate l’atmosfera dark, ricca di misteri e colpi di scena, questo gioco è perfetto per voi. Inoltre, userete un walkie-talkie per parlare con Delilah.
  • Eastward – una storia basata sulla famiglia e sulla paternità. Una vera chicca per gli amanti delle emozioni.
  • Transistor – sviluppato dai creatori di Hades, questo action RPG possiede una storia incredibilmente profonda.
  • Immortality – basato sulla scomparsa improvvisa e misteriosa di Marissa Marcel, questo gioco è l’opzione perfetta per chiunque voglia vivere un’esperienza suggestiva.
  • The Excavation Of Hob’s Barrow – si tratta di un gioco horror con una forte componente narrativa, basato sul folklore Inglese.
  • Before Your Eyes – questo gioco in prima persona ha una componente interattiva unica nel suo genere. Utilizzerete infatti la vostra webcam per giocare e dovrete cercare di non chiudere gli occhi, altrimenti le scene dinanzi a voi cambieranno in un… batter d’occhio!
  • The Beginner’s Guide – realizzato dai creatori di The Stanley Parable, si tratta di un gioco basato sulla lotta verso l’incognito.
  • The Longing – un’esperienza basata su 400 giorni. Il protagonista è Shade, personaggio che vi insegnerà a gestire il tempo (e la solitudine) in modo particolare.
  • Chilla’s Art Parasocial – un gioco horror basato su una live streamer.
  • Chasing Static – una breve storia horror in cui userete un dispositivo inquietante per esplorare l’area.
  • Shady Part of Me – un’esperienza introspettiva basata sul proprio lato oscuro.
  • Don’t Starve Together – un’avventura piuttosto particolare, ricca di colpi di scena e in cui dovrete cercare di sopravvivere.
migliori giochi indie d'avventura con storie emozionanti e walking simulator
Before Your Eyes

Migliori giochi d’amore, dating sim e visual novel

Voglia di sentimenti e sensazioni struggenti? Abbiamo le opzioni più romantiche per voi. Se siete interessati ad approfondire bene l’argomento, abbiamo l’articolo che fa per voi.

In questo caso, invece, vi proponiamo una selezione un po’ più generica; alcuni titoli non sono realmente indie, ma fanno comunque parte di una nicchia molto particolare e unica nel suo genere:

  • When The Past Was Around – una meravigliosa storia d’amore caratterizzata da disegni straordinari e una storia piena di emozioni.
  • Clannad – personaggi ben strutturati e una storia davvero coinvolgente sapranno conquistarvi.
  • Hatoful Boyfriend – non è esattamente un indie, ma è sicuramente un gioco di nicchia. In questo caso vestirete i panni di un piccione in un dating sim davvero apprezzato.
  • Everlasting Summer – una storia davvero particolare, dalla durata di circa otto ore, basata sulla conoscenza di nuove persone che potrebbero stravolgere la vita del protagonista.
  • Hustle Cat – una deliziosa avventura ambientata in un Cat Café pieno di gatti carini. A tal proposito, a questo link trovate la nostra classifica dedicata ai migliori giochi con i gatti.
  • If My Heart Had Wings – una meravigliosa storia in cui pessimismo e speranza si fondono stravolgendo la vita dei protagonisti.
  • Amnesia: Memories –  la protagonista perde la memoria in una visual novel davvero romantica e piena di colpi di scena.
  • The Men of Yoshiwara – volete un gioco ricco di ragazzi affascinanti? Questa opzione è perfetta per voi.
  • Sunrider Academy – dovrete gestire un club scolastico e sperimentare un dating sim particolarmente apprezzato.
  • The Fruit of Grisaia – il protagonista cerca disperatamente una donna.
  • Mystic Messenger – si tratta di una storia basata su una misteriosa app di messaggistica.
When The Past Was Around

I migliori giochi platform, rogue-like e Metroidvania

Se cercate avventure ricche di adrenalina, ostacoli da superare e nemici da sconfiggere, ecco alcune delle opzioni più belle in assoluto:

  • Braid – un gioco platform di grande successo con elementi rompicapo.
  • Rime – in questo caso si tratta di un gioco d’avventura con elementi platform. Un altro titolo particolarmente apprezzato.
  • Super Meat Boy – questo platform è stato particolarmente apprezzato ed è davvero competitivo, con più di 300 livelli e interazioni diverse.
  • Shovel Knight: Treasure Trove – un gioco che risale al 2014 ma che continua ad attirare molte persone, grazie alle sue meccaniche divertenti.
  • Ori and The Blind Forest – un’opera d’arte che ha letteralmente sconvolto il mondo videoludico, grazie alle sue ambientazioni meravigliose e il suo gameplay ben realizzato.
  • Furi – l’opzione perfetta per gli amanti dei giochi in stile shoot ’em up.
  • A Hat in Time – un gioco che strizza l’occhio a Super Mario 64, ricco di colori e ambientazioni da esplorare.
  • Fez – un platform ricco di puzzle e interazioni divertenti in grado di coinvolgere per ore.
  • Mark of the Ninja – se amate lo stealth, questo gioco è perfetto per voi e presenta anche delle meccaniche hack ‘n slash.
  • Dead Cells – uno splendido mix tra Metroidvania e rogue-like, nonché uno dei giochi più apprezzati in assoluto.
  • Monster Train – un’opzione piuttosto particolare, dato che presenta meccaniche rogue-like in un card game decisamente singolare.
  • Streets of Rogue – questo gioco offre innumerevoli modi di vivere l’esperienza e può essere provato anche in compagnia di un amico, grazie alla modalità co-op.
  • Risk of Rain – una serie perfetta per gli amanti del genere rogue-like. I personaggi sono ben realizzati e le meccaniche di gioco sono davvero divertenti.
  • 30XX – gioco che strizza l’occhio a Mega Man ed è una chicca imperdibile per gli amanti del genere rogue-like. Può essere giocato anche in co-op.
  • Haiku, The Robot – un Metroidvania dalla grafica semplice ma suggestiva. Il gameplay presenta meccaniche hack ‘n slash ed è davvero divertente.
  • FTL Faster Than Light – un rogue-like particolarmente competitivo e ricco di interazioni tra cui scegliere. Insomma, saprà coinvolgervi senza troppe difficoltà.
  • The Messenger – la perfezione per i nostalgici, grazie ai suoi stili 8-bit e 16-bit e un’atmosfera degna dei migliori titoli del passato.
  • Axiom Verge – un Metroidvania in stile pixel-art ricco di armi e abilità da provare.
  • Guacamelee – se cercate un gioco ricco di colori vibranti e un combattimento adrenalinico, questa opzione è perfetta per voi.
  • Unsighted – si tratta di un’esperienza unica nel suo genere, dato che l’intero gioco è scandito da un timer.
  • Lone Fungus – in questo gioco vestirete i panni di un funghetto solitario. Il gameplay è ben realizzato e potrà intrattenervi per molte ore.
  • Noita – un gioco in pixel art dal gameplay davvero coinvolgente.
  • Animal Well – un gioco platform rilasciato dopo uno sviluppo di ben sette anni, tra l’altro ben accolto dalla critica.
i migliori giochi indie rogue-like metroidvania
Ori and the Blind Forest

I migliori giochi FPS, d’azione e shooter multiplayer

Questi giochi sono perfetti per gli amanti delle avventure adrenaliniche, magari con armi incredibilmente potenti e scenari ricchi di colpi di scena.

  • Trepang2 – se amate l’atmosfera Sci-Fi, non potete perdervi questa chicca ricca di elementi adrenalinici.
  • BPM: Bullets per Minute – si tratta di uno shooter in prima persona in cui dovrete saltare e sparare come forsennati. Il tutto con della splendida musica in sottofondo.
  • Bright Memory: Infinite – se cercate un’esperienza un po’ più ibrida, capace quindi di includere armi a distanza ma anche spade e attacchi in combo, questo gioco è perfetto per voi.
  • Killing Floor 2 – zombie e pandemie? Preparatevi ad affrontare orde di nemici con le vostre armi migliori. Oltretutto, questo gioco è stato anche reso disponibile gratis su Epic Games in passato.
  • Isonzo – se invece volete sperimentare un’avventura che richiami la Prima Guerra Mondiale, questa chicca multiplayer PvP fa al caso vostro.
  • Choo-Choo Charles – nome piuttosto bizzarro in cui dovrete potenziare un vecchio treno. Attenzione, però, perché una locomotiva nemica (e terribilmente inquietante) vi darà filo da torcere.
  • Post Scriptum – si tratta di un gioco PvP shooter ambientato nella Seconda Guerra Mondiale. Qui avrete acceso anche a più di 40 veicoli.
  • Serious Sam 4 – fucili a pompa, fucili d’assalto e altre armi straordinarie vi accompagneranno in uno dei giochi più amati in assoluto.
  • Superhot – si tratta di uno sparatutto decisamente particolare e di nicchia, ma è un’ottima alternativa se amate il genere.
  • Squad – un gioco in cui la collaborazione è vitale. Qui sono presenti match 50vs50.
  • Hell Let Loose – affrontate 100 giocatori in un’ambientazione davvero realistica e ricca di adrenalina.
  • Brawlhalla – se amate i picchiaduro, non potete rinunciare a uno dei titoli maggiormente apprezzati in assoluto.
i migliori giochi indie fps, sparatutto d'azione
Killing Floor 2

I migliori giochi di corse e sport

Qui troverete innumerevoli opzioni, dai giochi calcistici ad esperienze adrenaliniche a bordo di supercar:

  • Assetto Corsa – sicuramente una chicca per il panorama videoludico italiano, nonché un progetto simulativo molto particolare.
  • Crash Drive 3 – si tratta di un gioco completamente personalizzabile, con la possibilità di far aumentare di livello le auto e personalizzarle.
  • Wreckfest – se amate la distruzione, questo racing game è ricco di adrenalina e meccaniche folli.
  • Intertial Drift – i più nostalgici potranno provare questo gioco che si ispira ai grandi classici come Burnout e Need for Speed.
  • Speedrunners – un gioco basato sul parkour, ricco di acrobazie e percorsi adrenalinici.
  • Fast RMX – basato su un’atmosfera Sci-Fi, questo racing game potrà intrattenervi per molteplici ore ed è anche multiplayer.
  • Meow Motors – avete letto Meow? Ebbene sì, i protagonisti sono dei dolcissimi gatti alle prese con bolidi fiammanti.
  • Horizon Chase Turbo – la grafica molto semplice è bilanciata da un gameplay molto divertente e ben realizzato.
  • Off the Road Unleashed – la versione indie di Snowrunner.
  • Hotshot Racing – mettete alla prova le vostre abilità e personalizzate le vostre auto sportive.
  • Descenders – gli amanti della mountain bike potranno provare un’esperienza adrenalinica, tra l’altro con meccaniche rogue-like.
  • OlliOlli World – una chicca per gli amanti di skateboard. A questo link trovate la nostra recensione, mentre qui trovate la nostra intervista alla scrittrice Jemima Tysen Smith.
  • Fishing Planet – volete un’esperienza più rilassata e preferite pescare? Questo gioco è perfetto per voi.
  • Super Mega Baseball 3 – abbiamo l’opzione anche per gli amanti di Baseball, ma assicuratevi di prepararvi ai match!
  • Golf With Your Friends – un gioco sicuramente meno apprezzato rispetto agli altri, ma comunque molto divertente per essere provato in compagnia. Basti pensare che è stato condiviso da molti YouTuber e Streamer.
  • Rocket League – non poteva mancare l’iconico gioco calcistico a bordo di bolidi fiammanti.
Horizon Chase Turbo

I migliori cozy game, giochi rilassanti e musicali

Molti giochi indie rappresentano l’emblema del relax e della spensieratezza. Di seguito troverete delle opzioni davvero imperdibili che faranno al caso vostro.

  • Palia – si tratta di un MMO che può essere giocato anche in solitaria. Se cercate un’esperienza rilassante, con ambientazioni incantevoli e personaggi carinissimi, non potete perdervi questo gioco. A questo link trovate le nostre impressioni in merito.
  • Palworld – il nuovo “Pokémon con le armi” ha avuto un successo straordinario ed è perfetto per gli amanti del genere.
  • Venba – una meravigliosa storia incentrata sull’amore per la famiglia e per la cucina. Preparatevi a cucinare dei deliziosi manicaretti tipici della tradizione indiana. Qui trovate la nostra recensione.
  • Dredge – si tratta di un gioco single-player che abbiamo apprezzato particolarmente. Trovate la nostra recensione a questo link.
  • Sea of Stars – un videogioco di ruolo dalla grafica deliziosa e incantevole, ambientata nello stesso universo di The Messenger. Qui trovate la nostra recensione.
  • Puzzle With Your Friends – da giocare da soli o in compagnia di amici, questo puzzle game è perfetto per una serata rilassante.
  • Nights in the Woods – un gioco d’avventura basato sull’esplorazione, ricco di personaggi da incontrare.
  • Mutazione – piacevole, rilassante e breve. Perfetto quindi per una serata all’insegna di una buona pizza e un divano confortevole.
  • My Brother Rabbit – la storia racconta le vicende di due fratelli. Esplorando le varie ambientazioni, dovrete trovare degli oggetti nascosti e completare qualche piccolo puzzle.
  • Potion Craft – come potrete intuire dal titolo, dovrete creare delle pozioni. Anche intrugli letali, se ciò vi fa rilassare…
  • Cozy Grove – uno dei titoli più apprezzati in assoluto, perfetto per una giornata rilassante.
  • Dorfromantik – si tratta di un puzzle-game in cui dovrete anche costruire edifici. L’atmosfera rilassante è straordinaria.
  • Prison Architect – non esattamente rilassante, ma è sicuramente divertente. Si tratta di un gestionale in cui dovrete occuparvi di una prigione statunitense.
  • A Short Hike – un’avventura davvero graziosa, seppur breve.
  • Moonglow Bay – ambientato nel 1980, questo gioco è affascinante e presenta tocchi RPG.
  • Coffee Talk – vestite i panni di una barista, servite drink deliziosi e parlate con i vostri clienti.
  • Garden Story – uno dei migliori cozy game in assoluto, questo action RPG è davvero l’emblema della spensieratezza.
  • Abzu – non poteva mancare un altro titolo particolarmente apprezzato. Qui potrete scoprire una grande varietà di specie marine, in un mondo sottomarino affascinante e incantevole.
  • Raft – esplorate un’isola meravigliosa e costruite vari strumenti per scoprire un paradiso terrestre.
  • Wytchwood – un’avventura basata su ambientazioni degne di una fiaba.
  • Calico – gli amanti dei gatti (e non solo) non possono farsi sfuggire questa chicca ambientata in un Pet Café. A questo link trovate la nostra recensione.
  • We are OFK – si tratta di un gioco narrativo basato sulla musica, quindi perfetto per gli amanti del genere.
  • Goodbye Volcano High – questo gioco d’avventura presenta meccaniche da Rhythm Game ed è davvero suggestivo. A questo link trovate le nostre impressioni in merito.
migliori cozy game indie, giochi rilassanti e spensierati
Palia

I migliori giochi indie italiani

Non potevamo non stilare una classifica dedicata ai migliori giochi del Belpaese. Ecco alcuni titoli imperdibili:

  • Nerobi – disponibile in Accesso Anticipato su Steam, questo platform presenta dei meravigliosi disegni realizzati a mano e un gameplay competitivo e coinvolgente.
  • Shadows on the Vatican – si tratta di un’avventura grafica dalla forte impronte narrativa, basata su un universo ricco di misteri e segreti da scoprire. Il suo spin-off, Nightingale, è un’altra chicca per gli amanti della lettura.
  • The Wardrobe – un punta e clicca sviluppato da un altro team italiano. Si tratta di un’avventura 2D ispirata ai grandi classici. Assicuratevi di recuperare la nostra intervista al talentuoso Federico Maggiore.
  • Freud’s Bones – questo gioco è stato interamente sviluppato da Fortuna Imperatore ed è uno splendido elogio al padre della psicanalisi. Qui trovate la nostra recensione. Vi ricordiamo anche che la sviluppatrice si sta occupando di Parthenope, un nuovo gioco dedicato a Napoli.
  • Pizza Spy – la nuova avventura grafica di Footprints Games. Il gioco non è stato ancora rilasciato, ma abbiamo provato la demo pubblicata in occasione della campagna Kickstarter. Ecco cosa ne pensiamo.
  • Detective Gallo – un’avventura grafica esilarante e perfetta per chiunque ami investigare. Qui trovate la nostra recensione.
  • The Hand of Glory – un’avventura grafica che saprà coinvolgervi tra misteri, personaggi coinvolgenti e disegni splendidamente realizzati a mano. Se avete già provato il gioco, non potete non recuperare il nostro articolo di analisi.
  • Vesper – questo gioco vi proietterà in un’atmosfera piena di segreti da scoprire, con animazioni e disegni davvero suggestivi. Potete leggere la recensione a questo link.
  • Batora: Lost Haven – un RPG hack ‘n slash che ha saputo coinvolgere senza alcuna difficoltà.
  • Slaps and Beans 2 – un gioco che richiama le iconiche avventure di Bud Spencer e Terence Hill. A questo link trovate la nostra recensione.
  • The Darkest Tales – gli stessi autori di Slaps and Beans hanno realizzato un Metroidvania hack ‘n slash davvero apprezzato.
  • Daymare 1994 SandCastle – si tratta del prequel di Daymare 1998 e presenta le meccaniche di un survival horror. Qui trovate la nostra recensione.
  • Martha is Dead – non è esattamente un indie, ma merita una menzione tra i migliori giochi italiani. Si tratta di un horror incredibilmente suggestivo e inquietante.
  • Enotria: The Last Song – il nuovo gioco souls-like del team italiano Jyamma Games non è ancora uscito, ma sta già attirando una vasta fetta di persone, grazie alle ambientazioni molto particolari e al gameplay interessante.
  • Soulstice – un gioco ricco di misteri, dal gameplay davvero godibile e ben realizzato. Ecco cosa ne pensiamo.
migliori giochi indie italiani nerobi
Nerobi

Altre classifiche

Se volete scoprire altre opzioni tra cui scegliere, abbiamo le soluzioni adatte a voi:

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top